PRO_SAP - Coefficienti psi2 (passo 5 "Casi di carico sismici")

Modificato il Gio, 18 Set alle 12:57 PM


Se il caso di carico variabile è stato definito come carico solaio (Qnk oppure Qsk), i coefficienti psi2 sono già presenti in archivio e vengono applicati automaticamente dal programma. In questo caso è sufficiente lasciare il valore 1, perché il software provvede in automatico ad assegnare il coefficiente corretto.


Se invece si tratta di un carico variabile Qk generico aggiunto manualmente, è necessario indicare manualmente il relativo coefficiente psi da utilizzare. In assenza di specifica, il programma propone di default il valore 0.8, corrispondente al caso più gravoso previsto dalla norma (archivi/biblioteche...)


Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo