PRO_SAP Definizione carico eccezionale

Modificato il Lun, 7 Lug alle 9:36 AM

Per modellare un carico eccezionale in PRO_SAP (come un urto, un'esplosione o eventi simili) è possibile seguire la seguente procedura:


1. Creare un nuovo caso di carico

Inserire manualmente un nuovo caso di carico di tipo Qk che rappresenti il carico eccezionale da simulare.



2. Escludere il caso dalle combinazioni automatiche

Nelle impostazioni delle combinazioni, assegnare a questo caso di carico un valore di riferimento pari a 0.
Questo impedirà al programma di includerlo nelle combinazioni automatiche SLU, SLV, SLE, ecc., in quanto non deve essere considerato nelle condizioni di esercizio ordinarie.



3. Creare combinazioni eccezionali

Aggiungere le combinazioni di tipo "SLU Eccezionale".
PRO_SAP genererà automaticamente le combinazioni eccezionali applicando i coefficienti corretti (Gk × 1, Qk × ψ₂).

Successivamente, fattorizzare per 1 solo il caso di carico eccezionale inserito.




4. Convertire la combinazione eccezionale in SLU

Le combinazioni di tipo "SLU Eccezionale" sono utilizzate di default per la sola verifica di resistenza al fuoco. Per far sì che vengano considerate anche nelle verifiche strutturali generali, è necessario convertire queste combinazioni in SLU.


Nota importante:

  • Le combinazioni eccezionali vengono usate automaticamente da PRO_SAP per le verifiche d’incendio.

  • Se si intende fare solo una verifica d’incendio non è necessario creare un caso di carico manuale né seguire la procedura sopra indicata. Sarà sufficiente applicare l’esposizione al fuoco agli elementi e successivamente generare la combinazione SLU eccezionale tramite gli strumenti specifici del programma.

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo